Una tutela per lei e i suoi cari

L’igiene naturale nella vita quotidiana

Con oltre 40 anni di esperienza e innovazione, Laurastar vanta un'eccezionale tecnologia basata sul vapore, il Dry Microfine Steam (DMS), per disinfettare in modo naturale tessuti e superfici. I test di laboratorio ne dimostrano l'efficacia, rendendo Laurastar un pioniere nelle soluzioni per l'igiene. Sulla base di questa competenza è nata Lab-L, una piattaforma di ricerca e formazione per affrontare le sfide per la salute globale, supportata da esperti riconosciuti, interni ed esterni, nel campo della salute e dell'igiene.
Lamarque Article 1
L’igiene al cuore delle sfide attuali

Innovare

La missione di Lab-L è proporre alla società delle soluzioni innovative, percorribili ed efficaci di fronte ai problemi sempre più numerosi che incontriamo in tema di igiene e salute. Lab-L si presenta come un vero e proprio laboratorio di idee, analizzando le problematiche, identificando delle risposte scientificamente valide e agendo con trasparenza e obiettività.
Più che parole, fatti

Dimostrare

Lab-L si appoggia sull’esperienza medica e scientifica dei suoi membri. Con etica e rigore, la piattaforma ricerca e mette a disposizione delle prove oggettive e trasparenti relativamente all’efficacia e alla sicurezza delle soluzioni consigliate. Lab-L ha l’obiettivo di divenire un punto di riferimento affidabile per tutti coloro che si pongono delle domande in materia di igiene.
Homepage article right image
Lamarque Article 1
Reimparare l’igiene nel quotidiano

Educare

Da diversi decenni, l’igiene è associata alla cura del corpo e alla bellezza, senza essere collegata necessariamente alla prevenzione. Lab-L, un luogo di informazione e sensibilizzazione all’igiene. La sua missione è spiegare come mettere in atto dei metodi semplici di igienizzazione che siano naturali e rispettosi dell’ambiente, per tutelare la propria salute ogni giorno.
Vincere le sfide di domani

Sorvegliare

Poiché è sempre ottimo partire in vantaggio, Lab-L ha messo in piedi un’unità di osservazione e analisi. Questa cellula ha la missione di prevedere le sfide sanitarie future, di seguire il progresso delle conoscenze scientifiche e le tendenze in materia di salute. Così, le soluzioni di prevenzione proposte non potranno che essere più pertinenti.
Homepage article right image